Cuba piange la morte dell’intellettuale italiano Gianni Miná
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, ha pianto oggi la morte dell’intellettuale italiano Gianni Miná all’età di 84 anni, a causa di una malattia cardiaca.
Attraverso il suo account Twitter, Díaz-Canel ha inviato le condoglianze a nome di Cuba alla famiglia e agli amici dello scrittore, giornalista e conduttore televisivo.
Le sue indimenticabili interviste con Fidel e la sua lotta per la giustizia gli hanno fatto guadagnare la nostra ammirazione e il nostro affetto, ha detto il capo di Stato.
“#Cuba riceve con profonda tristezza la notizia della morte dello straordinario intellettuale e caro amico Gianni Miná. Le sue indimenticabili interviste con #Fidel e la sua lotta per la giustizia gli sono valse la nostra ammirazione e il nostro affetto. Le nostre condoglianze alla famiglia e agli amici”.
Nato a Torino il 17 maggio 1938, Miná ha iniziato la sua carriera di giornalista sportivo nel 1959.
Nel 1981 ha vinto il Premio San Vincenzo come miglior giornalista televisivo dell’anno.
Nel 1987 ha realizzato una memorabile intervista di 16 ore al leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, da cui è nato il documentario Fidel racconta il Che e che ha ispirato un libro pubblicato in diverse lingue in tutto il mondo.
È autore di oltre 60 documentari, tra cui El Che 40 años después (1992) e La última entrevista de Fidel (2015).
All’interno della sua ampia opera come scrittore, giornalista e documentarista spicca il saggio Continente disperso, realizzato con interviste a Gabriel García Márquez, Jorge Amado, Eduardo Galeano, Rigoberta Menchú, mons. Samuel Ruiz, Frei Betto e Pombo e Urbano; e libri come Fidel; Un incontro con Fidel; Il papa e Fidel e Un mondo migliore è possibile, tra gli altri.
La sua vasta opera di scrittore, giornalista e documentarista comprende il saggio Continente desaparecido, con interviste a Gabriel García Márquez, Jorge Amado, Eduardo Galeano, Rigoberta Menchú, Mons. Samuel Ruiz, Frei Betto e Pombo y Urbano; e libri come Fidel; Un incontro con Fidel; Il Papa e Fidel e Un mondo migliore è possibile, tra gli altri.
Fonte: CubaSi
Traduzione: italiacuba.it
Granma: Adiós a Gianni Minà, defensor de las más bellas utopías
CUBADEBATE: Falleció el reconocido periodista italiano Gianni Minà
Cubainformación: Falleció el reconocido periodista italiano Gianni Minà, el gran amigo de Cuba
Prensa Latina: Gianni Minà y Cuba, una historia de amor sin fronteras
Trabajadores: Lamenta Cuba fallecimiento del intelectual italiano Gianni Miná
Cuba periodistas: Adiós a Gianni Miná, el periodista que creyó en América Latina