Per la Rivoluzione cubana, l’istruzione è una priorità
Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha affermato che l’istruzione è una priorità a Cuba, secondo un’intervista rilasciata a Gabriela Rivadeneira, ex presidente dell’Assemblea Nazionale dell’Ecuador, i cui estratti sono stati pubblicati oggi dalla Presidenza della Repubblica.
Nella conversazione, che ha avuto luogo nel Palazzo della Rivoluzione della capitale, il capo di Stato ha sottolineato il ruolo dei giovani nello sviluppo dei Paesi della regione.
Ha commentato che sebbene la politica possa essere appresa dai libri, è necessario che vada di pari passo con la gente.
In merito al blocco imposto dagli Stati Uniti alla nazione caraibica, il Presidente ha spiegato che le sanzioni economiche limitano l’accesso del Paese al minimo necessario per sostenere i servizi, mettendo a rischio la vita della popolazione.
Ha affermato che bisogna dare un volto al blocco per comprenderne realmente gli effetti, oltre a sottolineare che non riguarda solo Cuba, ma impedisce anche ad altri Paesi di avere relazioni commerciali o economiche con la più grande delle Antille.
La Presidenza della Repubblica ha invitato sul suo account Twitter a godersi la prima parte dell’intervista, che si può trovare sul canale ufficiale Youtube di Gabriela Rivadeneira.
Fonte: CubaSi
Traduzione: italiacuba.it