50° edizione della Brigata europea di solidarietà con Cuba José Martí

Print Friendly, PDF & Email

info e prenotazioni: amicuba@italiacuba.it – tel: 02680862

Cara amica e caro Amico,

l’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli e la sua Agenzia di Viaggi Amistur Cuba S.A invitano gli amici europei di Cuba a far parte della 50^ edizione della Brigata di lavoro volontario e Solidarietà con Cuba “José Martí”. Il programma è dedicato alla commemorazione del 170° anniversario della nascita dell’Apostolo dell’Indipendenza di Cuba José Martí, del 64° anniversario del trionfo della Rivoluzione Cubana e del 70° anniversario della Giornata della Ribellione Nazionale. Comprende tra le attività di maggior interesse visite a luoghi di interesse storico, economico, culturale e sociale, la partecipazione a conferenze su temi di attualità nazionale e incontri con rappresentanti di organizzazioni della società cubana e del popolo in generale.

I partecipanti potranno essere testimoni di una Cuba che, dopo aver dovuto affrontare negli ultimi tre anni la pandemia da Covid-19 e l’intensificazione del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dal governo degli Stati Uniti, può vantare risultati significativi e conquiste sociali che ci rendono orgogliosi e impegnati nel difendere l’opera della Rivoluzione cubana. I partecipanti potranno godere di un programma di attività socio-politiche, conoscere la nostra storia e cultura, la sicurezza dei cittadini nelle nostre strade, di paesaggi naturali e le destinazioni turistiche ecologiche che, insieme al calore umano, allegro e amichevole del popolo cubano, renderanno la loro esperienza indimenticabile.

Il programma delle attività si svilupperà dal 17 al 30 luglio 2023 nelle province di Artemisa, L’Avana e Matanzas; 14 notti di soggiorno, 10 delle quali presso il Campo Internazionale Julio Antonio Mella (CIJAM), situato nel comune di Caimito, a 45 km dall’Avana e 4 notti a Matanzas. Il soggiorno avrà un costo di 580,00 euro per brigadista, e comprende l’alloggio (in camere condivise per un massimo di 4 persone nel CIJAM), camere doppie o triple in hotel, pensione completa, trasferimento in-out dall’aeroporto e trasporto a tutte le attività previste nel programma.

Se il numero totale di membri della brigata che fanno parte della brigata non supererà la cifra di 50 persone, il costo del programma sarà di 670,00 euro invece degli 580,00 euro previsti. Di ciò i brigatisti saranno informati in tempo utile per effettuare il pagamento corrispondente. Le attività opzionali non sono incluse nel prezzo del pacchetto e avranno un costo aggiuntivo. La forma di pagamento è tramite bonifico bancario o online payment gateway. È una condizione essenziale per viaggiare avere un’assicurazione medica che abbia copertura a Cuba. I membri della brigata che arrivano al CIJAM prima del 16 luglio 2023, dovranno pagare un supplemento aggiuntivo di 15,00 euro a notte, per il vitto e l’alloggio.

Le giornate di lavoro agricolo si svolgeranno nelle aree circostanti il CIJAM, creato nel 1972, che presenta condizioni adeguate per soddisfare la vita collettiva e le esigenze delle persone che vi alloggiano provenienti da diverse parti del mondo. Con la partecipazione il brigatista si impegna a rispettare il programma indicato e ad osservare correttamente le regole di condotta, disciplina e convivenza sociale, nonché il rispetto delle misure igienico-sanitarie.

Le iscrizioni saranno aperte per chi fosse interessato fino al 18 giugno 2023. Per confermare la tua partecipazione ti chiediamo di inviare una mail a: amicuba@italiacuba.it con le seguenti informazioni: nome e cognome, numero di passaporto, data di nascita, professione, lingue parlate, paese di provenienza, organizzazione di appartenenza, data, ora di arrivo a Cuba e numero del volo, nonché data, ora e numero del volo di partenza (ritorno). Ai partecipanti che si trovano all’Avana prima dell’inizio della brigata sarà garantito il trasporto per il trasferimento al CIJAM, che partirà dalla sede dell’ICAP domenica 16 luglio 2023 alle 17:00.

Speriamo di poter contare sulla vostra presenza alla 50° edizione della Brigata Europea di Volontariato e Solidarietà con Cuba “José Martí”, dove regneranno amicizia e solidarietà tra i popoli cubano ed europeo, permettendoci di avanzare nella costruzione di un futuro migliore, di pace e di fratellanza.

Fraternamente

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA

PROGRAMMA DELLA 50° EDIZIONE DELLA BRIGATA EUROPEA “JOSÉ MARTI” dal 17 al 30 luglio 2023

  • Domenica 16 luglio 2023, arrivo delle delegazioni al CIJAM

17:00 Partenza di un autobus dall’ICAP al CIJAM.

Accoglienza dei membri della brigata. Cena. Notte libera.

  • Lunedì 17 luglio 2023

06:00 Sveglia e colazione
07.30 Partenza per L’Avana
09:00 Visita al Centro Fidel Castro
12.00 Pranzo nel ristorante cittadino
14.00 Atto politico culturale in commemorazione della 50^ edizione della brigata europea José Martí e inaugurazione della brigata al Memoriale José Martí.
15.00 Conferenza: “L’ideologia solidale e antimperialista di José Martí nel pensiero e nell’azione di Fidel”.
17.00 Rientro al CIJAM
19.00 Cena
20.30 Musica registrata

  • Martedì 18 luglio 2023

05:45 Sveglia e colazione
06:45 Adunata della mattina
07:00 Partenza per il lavoro produttivo
11:00 Ritorno al Campo
12:00 Pranzo
14.00 Riunione informativa generale sul funzionamento del CIJAM, presentazione della delegazione cubana e dei lavoratori del CIJAM
14:30 Conferenza: “Cuba: una visione dalla sua realtà politica, economica e sociale. Relazioni con gli Stati Uniti e l’Unione europea”.
18:30 Cena
20:00 Notte cubana

  • Mercoledì 19 luglio 2023

05:45 Sveglia e colazione
06:45 Adunata della mattina
07:00 Partenza per il lavoro produttivo
11:00 Ritorno al Campo
12:00 Pranzo
14:30 Conferenza: “Sistema elettorale, democrazia e diritti umani a Cuba”.
18:00 Cena
20:00 Lezioni di danza/musica registrata

  • Giovedì 20 luglio 2023

05:45 Sveglia e colazione
06:45 Adunata della mattina
07:00 Partenza per il lavoro produttivo
11:00 Ritorno al campo
12:00 Pranzo
14.30 Visita al Memoriale dei Martiri di Artemisa. Incontro con i membri dell’Associazione dei Combattenti della Rivoluzione Cubana e con le autorità locali. Spiegazioni sulla Provincia.
17.00 Visita ai quartieri in trasformazione in Artemisa
19.00 Rientro al CIJAM
20.00 Cena. Notte libera

  • Venerdì 21 luglio 2023

06:30 Sveglia e colazione
08:00 Visita ad una cooperativa di produzione agricola. Spiegazione e volontariato a Caimito
11.30 Rientro al CIJAM
12.30 Pranzo
14.30 Visita ad una micro, piccola e/o media impresa per conoscere il lavoro dei nuovi attori economici nel processo di aggiornamento del modello economico a Caimito.
17:30 Ritorno al CIJAM
19:00 Cena
20.00 Lezioni di danza/musica registrata

  • Sabato 22 luglio 2023

06:30 Sveglia e colazione
08:00 Volontariato nelle opere sociali a Caimito in commemorazione del 26 di luglio assieme ai lavoratori del CIJAM
12.00 Ritorno al CIJAM
13.00 Pranzo
Pomeriggio Preparazione della notte europea
19.00 Notte europea. Cena e attività culturale.

  • Domenica 23 Luglio 2023

05.45 Sveglia e colazione
07:00 Partenza per Playa Girón
10.30 Visita alla sede del Korimacao Community Artistic Ensemble. Scambio con giovani artisti e gala culturale di benvenuto
12.00 Visita e pranzo a Punta Perdiz
15:00 Visita al Museo di Playa Girón
16:00 Sistemazione presso l’Hotel Villa Girón
20:00 Cena.
Notte libera. Godetevi le attività di intrattenimento presso l’hotel.

  • Lunedì 24 Luglio 2023

07:30 Colazione
09.00 Visita al policlinico Playa Larga per conoscere il sistema sanitario del paese e la lotta alla Covid-19 nel territorio.
11.00 Rientro in hotel. Assegnazione delle camere
12:00 Pranzo
13:30 Partenza per Cárdenas
15.30 Visita al Museo dedicato alla Battaglia delle Idee
16.30 Partenza per Varadero
17:00 Tour panoramico di Varadero
18.00 Sistemazione in hotel
19:30 Cena.
Notte libera. Godetevi le attività di intrattenimento presso l’hotel

  • Martedì 25 Luglio 2023

07.00 Colazione
08.00 Partenza per Matanzas
09.00 Arrivo nella città di Matanzas
Deposizione di una corona di fiori a José Martí nel Parco della Libertà
Incontro con le autorità della provincia.
Visita al Museo Castillo de San Severino. Percorso degli schiavi
12:00 Pranzo in ristorante della città.
14:30 Visita al Teatro Sauto, Monumento Nazionale
15.00 incontro con i rappresentanti dell’Unione Nazionale degli Scrittori e Artisti di Cuba per conoscere il lavoro artistico nella provincia di Matanzas
16.30 Rientro a Varadero.
19.00 Cena.
21:00 Scambio con il CDR in attesa del 26 luglio

  • Mercoledì 26 Luglio 2023

07:00 Colazione.
Giornata libera, con pranzo e cena in hotel
Attività facoltative dell’agenzia Amistur
Visita al delfinario di Varadero, giro in catamarano, ecc.

  • Giovedì 27 Luglio 2023

8.00 Colazione
09:00 Spiegazione sullo sviluppo turistico del paese, dell’area e la protezione dell’ambiente, compreso la “Tarea Vida” nell’hotel
12:30 Pranzo. Check out
14.30 Partenza per il CIJAM
17.30 Arrivo al CIJAM
19:00 Cena. Notte libera

  • Venerdì 28 luglio 2023

05:45 Sveglia e colazione
06:45 adunata della mattina
07:00 Partenza per il lavoro produttivo
11:00 Rientro al campo
11.30 Riepilogo delle giornate produttive
12.30 Pranzo
15.00 Incontro con i rappresentanti delle organizzazioni politiche e di massa (UJC, FEU, FMC, ANAP e CTC)
18.30 Cena
20:00 ore Proiezione del film cubano. Dibattito.

  • Sabato 29 luglio 2023

08:00 Colazione
10:00 Gara dell’amicizia e intercambio con le glorie dello sport cubano
12:00 Pranzo
14.00 Intercambio: “62 anni di ICAP, solidarietà mondiale con Cuba contro il blocco, per la pace e l’amicizia”. Chiusura della brigata
18.30 Cena
20.00 Attività culturale finale

  • Domenica 30 luglio 2023

08:00 Colazione
10.00 Trasferimento all’aeroporto dei membri della brigata che lasciano Cuba quel giorno e all’Avana quelli che rimarranno nel paese.

Potrebbero interessarti anche...