Chi sono i veri terroristi

Print Friendly, PDF & Email

A 42 anni da una delle più barbare aggressioni contro Cuba.

Nel 1984, davanti a una giuria statunitense, Eduardo Arocena, leader del gruppo terroristico Omega 7, ha ammesso di aver partecipato a un’operazione di introduzione di germi nell’isola nell’ambito di un’operazione di bioterrorismo.

“La missione del gruppo da me diretto era quella di ottenere alcuni germi e introdurli a Cuba”, ha dichiarato davanti al Tribunale federale di New York.

Durante il processo, il terrorista Arocena ha confessato che la febbre emorragica Dengue è stata introdotta attraverso gruppi di origine cubana con base a Miami.

L’organizzazione di azioni terroristiche con mezzi biologici fece parte dell’arsenale della guerra sporca della CIA contro il popolo cubano già nel 1959.

Il Washington Post ha riportato nel 1979 che la CIA aveva un programma contro l’agricoltura cubana e che erano stati prodotti agenti a questo scopo fin dal 1962.

Tra le altre malattie introdotte nel Paese, possiamo citare: la piralide del caffè che distrusse le piantagioni di caffè, il tripide Palmi lanciato da un aereo per devastare le coltivazioni, soprattutto di patate, e affamare i cubani, l’acaro del riso, la malattia di Newcastle che causò un alto tasso di mortalità di oltre l’80% della popolazione avicola, la peste suina africana, la ruggine della canna da zucchero, ecc.

Nell’estate del 1981 scoppiò un’epidemia di Dengue emorragica, una grave variante della malattia localizzata nel sud-est asiatico, ma Cuba fu il primo Paese dell’emisfero occidentale a soffrire di questa malattia.

Era la prima volta che la medicina cubana affrontava questa epidemia, sconosciuta nel Paese e in tutto l’emisfero: abbiamo avuto 344.203 casi, di cui 10.000 considerati casi gravi di febbre emorragica, la malattia è costata la vita a 158 persone, di cui 101 bambini, e solo l’intenso lavoro e la preparazione dei nostri medici hanno fatto sì che i danni non fossero maggiori.

Per coincidenza, nel 1975 gli scienziati americani stavano studiando l’esistenza di anticorpi contro la dengue nella popolazione cubana.

È importante sapere che i laboratori statunitensi di guerra biologica erano stati gli unici a ottenere una varietà di zanzara Aedes Aegypti in grado di trasmettere il virus 2, come riferito dal colonnello Phillis Rossell al XIV Congresso Internazionale dell’Oceano Pacifico tenutosi nel 1979, due anni prima dell’epidemia a Cuba.

Ma non solo la CIA ha introdotto il virus nel Paese, come hanno dimostrato anche i nostri virologi, ma la Casa Bianca ha negato a Cuba la possibilità di acquistare l’Abate, un prodotto essenziale per combattere l’agente trasmittente della malattia; gli zaini per la fumigazione dovevano essere acquistati in Giappone.

Hanno anche negato l’accesso alle conoscenze scientifiche che possedevano per affrontare la malattia, facendo ricorso alle leggi del blocco, quel blocco che i nemici della Rivoluzione sostengono malignamente non esistere.

Come possiamo definire l’azione di negare gli aiuti a Cuba in un momento in cui migliaia di bambini stavano morendo?

Quarantadue anni dopo quella barbara aggressione, ora che Washington insiste nel mantenere le Grandi Antille nella lista dei Paesi sponsor del terrorismo, è bene ricordare chi sono i veri terroristi.

Raúl Antonio Capote

Fonte: Cuba en Resumen

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...