Attacco terroristico all’ambasciata cubana negli Stati Uniti.

Print Friendly, PDF & Email

Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri.

Nelle ore serali del 24 settembre 2023, si è verificato un attacco terroristico contro le strutture dell’Ambasciata di Cuba negli Stati Uniti, quando un individuo ha lanciato due bombe molotov dal marciapiede oltre la recinzione perimetrale della struttura, colpendo la parete anteriore della missione diplomatica. Il personale della missione non ha subito danni. Su richiesta della missione diplomatica cubana, gli agenti del Servizio Segreto degli Stati Uniti si sono recati presso la sede e hanno avuto accesso alle sue strutture per verificare l’azione violenta perpetrata.

I gruppi anticubani ricorrono al terrorismo di fronte alla bancarotta morale del loro odio contro Cuba e all’impunità di cui credono di godere. Negli scambi ufficiali tra l’Ambasciata e il Dipartimento di Stato è stato regolarmente avvertito che il comportamento permissivo delle forze dell’ordine statunitensi di fronte ad azioni violente può stimolare la commissione di atti di questa natura.

Questo è il secondo attacco violento alla sede diplomatica di Washington dall’aprile 2020. La sera di quel giorno, un individuo di origine cubana, in piedi nel mezzo di una strada della capitale statunitense e utilizzando un fucile d’assalto, ha sparato trenta proiettili contro l’edificio. Fortunatamente anche in quell’occasione non ci sono stati feriti tra il personale all’interno dell’edificio, ma i danni materiali sono stati notevoli.

A distanza di tre anni, il responsabile è ancora in attesa di giudizio e il governo statunitense si è rifiutato di classificare l’incidente come un atto di terrorismo.

La Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche stabilisce come obbligo speciale degli Stati Uniti, in quanto Stato ricevente, di adottare tutte le misure appropriate per proteggere i locali della missione da intrusioni o danni e per evitare di turbare la tranquillità della missione o di violarne la dignità.

Il Ministero degli Affari Esteri condanna questa azione terroristica e si aspetta che il governo degli Stati Uniti agisca in conformità con la Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, nell’interesse di prevenire il ripetersi di simili eventi.

Avverte ancora una volta del messaggio che si sta inviando riguardo all’atteggiamento del governo degli Stati Uniti di fronte a minacce di questo tipo contro la sede diplomatica cubana, ma anche contro quelle di altri Paesi a Washington D.C.

Mette inoltre in guardia dall’uso di due pesi e due misure nel presunto impegno del governo statunitense nella lotta al terrorismo.

Fonte: MinRex

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...