Conclusa a L’Avana la prima fase dello studio clinico sul vaccino pneumococcico Quimi-Vio per i bambini affetti da malattie croniche
Si è conclusa ieri all’Avana la prima fase della sperimentazione clinica con Quimi-Vio per la popolazione pediatrica con malattie croniche. Dopo giorni intensi di lavoro per la salute dei nostri bambini, sono stati riconosciuti gli sforzi di tutto il personale coinvolto.
Il Instituto Finlay de Vacunas (IFV) ha annunciato oggi la chiusura a L’Avana della prima fase della sperimentazione clinica con Quimi-Vio, un candidato vaccino per la prevenzione di polmonite, meningite, otite e sepsi causate da Streptococcus pneumoniae o pneumococco, nella popolazione pediatrica con malattie croniche.
“Festeggiamo la chiusura della prima fase dello studio clinico NeumoRisk. In sole 3 settimane, più di 7500 bambini malati cronici di tutti i municipi della capitale sono stati vaccinati con Quimi-Vio per proteggerli dalla malattia pneumococcica”, ha scritto su Facebook Dagmar García Rivera, direttrice della ricerca del Finlay Vaccine Institute (IFV) di Cuba.
“Dal Finlay Vaccine Institute ringraziamo i team di ricerca, i medici, gli infermieri, i tecnici dei 32 siti clinici, per il loro impegno a favore della salute dei bambini. Alle autorità sanitarie dell’Avana per la loro comprensione e il loro sostegno come sempre, e per il loro impegno a continuare a fare tutto ciò che è necessario”, ha aggiunto lo scienziato cubano.
Quimi-Vio è un vaccino coniugato eptavalente che protegge dai sierotipi del batterio più diffusi al mondo. Si basa sulla piattaforma del vaccino coniugato ampiamente utilizzato, noto per la sua sicurezza ed efficacia nella popolazione pediatrica.
Fonte: Cubainformación
Traduzione: italiacuba.it