Categoria: Altri America Latina
Il Presidente della Colombia, Gustavo Petro Urrego, è intervenuto alla 78ª Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) a New York (Stati Uniti), dove importanti leader mondiali si sono riuniti per discutere questioni di interesse...
Il primo giorno del Vertice dei Capi di Stato e di Governo del Gruppo dei 77 e della Cina, convocato da Cuba in qualità di presidente pro tempore del meccanismo, si svolge questo venerdì...
Alcuni indizi creano il sospetto che le ombre del lawfare si estendano per tutto il centroamerica, in Guatemala e Honduras, dove gli establishment politici tradizionali hanno iniziato a forzare un cambio di regime contro...
Protesta popolare in Guatemala contro le manovre in atto per impedire al presidente eletto Bernardo Arevalo di insediarsi. Dopo la sospensione del Movimiento Semilla da parte del Tribunale Supremo Elettorale del Guatemala (TSE) lo...
Nella regione dell’America Latina si stanno verificando diverse situazioni conflittuali per i governi progressisti e le loro istituzioni interne. Nonostante l’intensità delle aggressioni alla sua governabilità, sia dall’interno che dall’esterno del Paese negli ultimi...
Il presidente eletto del Guatemala, Bernardo Arévalo, ha denunciato l’esistenza di un colpo di Stato in corso per rompere l’ordine costituzionale, in riferimento alle azioni contro il suo partito Semilla. “C’è un gruppo di...
Di fronte alla minaccia golpista che cerca di impedire l’elezione di un Procuratore Generale indipendente per assicurare alla giustizia i corrotti, i narcotrafficanti e i golpisti dell’Honduras, il Presidente Xiomara Castro ha convocato una...
Il candidato del Movimento Semilla, Bernardo Arévalo de León, ha vinto il ballottaggio in Guatemala con il 58,9% dei voti contro Sandra Torres Casanova, del partito Unità Nazionale della Speranza (UNE), che non è...
L’assassinio del candidato Fernando Villavicencio, in Ecuador, evidenzia, nuovamente, la crisi di governabilità dei governi di destra alleati degli USA in America Latina. Il tradimento di Lenin Moreno e l’ascesa al potere del banchiere...
Intervista a Esther Cuesta (Revolución Ciudadana). Il 20 agosto e il 12 ottobre (se ci sarà un secondo turno), gli ecuadoriani e le ecuadoriane eleggeranno il Presidente e il Vicepresidente della Repubblica, oltre ai...
Intervista alla dirigente indigena Lourdes Huanca Atencio. “Dina assassina, il popolo ti rifiuta! Il sangue dei caduti non sarà dimenticato!” In varie piazze dell’America Latina e anche dell’Europa, si sono svolte dimostrazioni di solidarietà...
Il sud globale ha una visione del mondo nettamente differente dal nord come si è visto plasticamente dalle differenze emerse rispetto al conflitto in Ucraina nel vertice UE-Celac. L’Europa trascinata nel conflitto contro la...
La verità è nei popoli, in coloro che li amano, li formano o li rappresentano. Per questo è stato commovente ascoltare qui, lunedì pomeriggio, le voci che si sono levate durante il Festival della...
Nella dichiarazione finale del Vertice dei Popoli di Bruxelles 2023, i partecipanti hanno chiesto rispetto, pace e reciprocità tra le nazioni. Hanno inoltre messo in guardia contro l’offensiva imperiale volta a dividere il mondo...