Categoria: Altri America Latina
Non passa giorno senza che un portavoce del governo statunitense, o del peggiore dei suoi sistemi legislativi, inveisca contro la politica interna applicata in Messico dal suo presidente, Andrés Manuel López Obrador (AMLO), su...
Il Perù è diventato una parte fondamentale del dispiegamento militare statunitense nella regione, con l’installazione di basi nella giungla peruviana e di Centri operativi regionali di emergenza. Gli Stati Uniti hanno quasi 800 basi...
Il FSLN ha combattuto contro la dittatura della dinastia Somoza, sostenuta senza riserve dagli Stati Uniti. Cordel Hull, Segretario di Stato del Presidente Franklin D. Roosevelt, disse addirittura del patriarca della dinastia, Anastasio: “Somoza...
Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha firmato, a Sonora, il decreto per la nazionalizzazione del litio, utilizzato nella produzione di batterie per auto elettriche. “Che la nazione sia proprietaria di questo minerale...
Intervista realizzata dal giornalista Julio Zamarrón al presidente peruviano Pedro Castillo, detenuto in un carcere di massima sicurezza. Nei giorni scorsi, il Presidente Castillo ha ricevuto la visita di Eugenio Zaffaroni, giudice della Corte...
Importante tornata elettorale in Ecuador dove la destra neoliberista del presidente Guillermo Lasso si conferma in grosse difficoltà. La Revolución Ciudadana (RC), il movimento politico dell’ex presidente Rafael Correa (2007-2017), è infatti in testa...
“Più di 60 morti, e cosa dicono gli imperialisti?” Il presidente del Nicaragua Daniel Ortega ha denunciato l’ipocrisia delle cosiddette “democrazie occidentali” con “le loro campagne terroristiche”, che hanno alimentato il colpo di Stato...
Con le stazioni di polizia del Paese sovraffollate di detenuti, oltre 65 morti a causa della repressione, decine di dispersi e più di mezzo migliaio di feriti gravi, la situazione in Perù si fa...
I Paesi dell’America Latina continuano a seguire la loro politica di neutralità, scrive il quotidiano francese Le Figaro. Il presidente brasiliano Lula da Silva, recentemente eletto, ha respinto la richiesta del governo tedesco di...
Per quanto riguarda la vigorosa ribellione peruviana, credo sia essenziale sottolineare il ruolo decisivo dei popoli e delle loro lotte politiche e sociali nella gestazione e nel progresso dei governi progressisti. Allo stesso modo,...
A 200 anni dalla proclamazione della Dottrina Monroe, i leader e le organizzazioni sociali della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (Celac) hanno risposto in Argentina con un appello all’integrazione e al...
60 vittime nelle proteste di massa contro il governo Boluarte. Continuano senza sosta le proteste in Perù contro il governo di Dina Boluarte, per la liberazione del presidente destituito Pedro Castillo e per la...
“Contro i massacri in Perù, chiediamo un pronunciamento della Celac”. Wilfredo Robles Rivera è l’avvocato che difende il presidente del Perù Pedro Castillo, messo in carcere dal governo “de facto” della sua vice, Dina...
In Perù impazza la repressione contro le proteste scaturite dalla destituzione del presidente Pedro Castillo e il suo successivo arresto. Qualcosa però si muove in seno al Congresso. L’esponente di Perù Libre – partito...