Il “Che” e il partito
Tra le ultime lettere del “Che”, ce ne sono alcune che spiccano per il loro valore testimoniale e per la profondità del suo pensiero su vari temi della Rivoluzione, il socialismo, l’uomo nuovo, il...
Tra le ultime lettere del “Che”, ce ne sono alcune che spiccano per il loro valore testimoniale e per la profondità del suo pensiero su vari temi della Rivoluzione, il socialismo, l’uomo nuovo, il...
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba rende omaggio in diverse località d’Italia al Comandante Ernesto Che Guevara in occasione del 53° anniversario del suo vile assassinio. Collegno (To) I circoli del Piemonte dell’Associazione Nazionale di...
Alla morte di Ernesto Che Guevara, lo scrittore argentino Julio Cortázar scrisse la poesia “Yo tuve un hermano”. Noi cubani, che abbiamo avuto la fortuna di averlo come fratello, figlio, padre e amico incondizionato,...
Prensa Latina ricorda con fotografie esclusive uno dei suoi fondatori, il Comandante Ernesto Che Guevara, instancabile combattente per la liberazione dell’America Latina.
La presenza del Che in ogni opera, in ogni idea, in ogni giusta causa, nello sforzo di essere migliori rivoluzionari e nel sogno di costruire un mondo migliore, è stata evidenziata dal presidente cubano...
Che Guevara venne ucciso in Bolivia il 9 ottobre 1967, cinquant’anni fa. Calvino scrisse questo testo pochi giorni dopo, il 15 ottobre a Parigi, dove abitava da alcuni mesi, nel giorno del suo 44°...
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba in occasione del 53° anniversario della morte del Comandante Ernesto Che Guevara, rende omaggio al Guerrigliero eterno, al rivoluzionario, all’internazionalista mai stanco di combattere. Il mondo intero rende omaggio...
Il 3 ottobre 1965, durante la presentazione del primo Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC), Fidel ha letto la lettera di addio del Che Guevara. “C’è un’assenza nel nostro Comitato Centrale”, ha...
Segnati alla nascita della stessa data, anche se a 83 anni di distanza, Antonio Maceo e Ernesto Che Guevara coniugano due dei simboli più eloquenti del carattere del cubano nella Nel 175º anniversario del...
Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi il pensiero del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, su Ernesto Che Guevara, nel 92° anniversario della sua nascita. Nel suo account Twitter, il presidente...
In occasione dell’anniversario della nascita del rivoluzionario argentino Ernesto “Che” Guevara (14 giugno 1928), vi proponiamo il suo Ideario, nel quale riassume il suo pensiero su numerose tematiche: avanguardia, il rivoluzionario, il quadro, il militante, l’uomo...
Il “CHE” è presente nei medici che, dentro e fuori #Cuba, in 34 Brigate stanno affrontando la pandemia nel mondo. Nei giovani che combattono in qualsiasi parte del mondo, c’è il #Che che rinasce...
Mancano pochi giorni per commemorare il 61 ° anniversario dell’agenzia di stampa latinoamericana Prensa Latina, il suo gruppo ricorda, in questo 14 giugno, Ernesto “Che” Guevara, nel 92 ° anniversario della sua nascita. Watch...
92 anni fa, il 14 giugno 1928, nasceva Ernesto Guevara, il rivoluzionario di origine argentina più noto come Che Guevara o el Che. Fu un rivoluzionario, un guerrigliero, uno scrittore e medico che fece...