25 anni fa Fidel Castro riceveva i resti del Che
25 ANNI FA IL COMANDANTE EN JEFE FIDEL CASTRO RUZ RICEVEVA I RESTI DEL COMANDANDANTE ERNESTO CHE GUEVARA E DI ALCUNI DEI SUOI UOMINI A SAN ANTONIO DE LOS BANOS IL 12 LUGLIO DEL...
25 ANNI FA IL COMANDANTE EN JEFE FIDEL CASTRO RUZ RICEVEVA I RESTI DEL COMANDANDANTE ERNESTO CHE GUEVARA E DI ALCUNI DEI SUOI UOMINI A SAN ANTONIO DE LOS BANOS IL 12 LUGLIO DEL...
Il ritrovamento dei resti del Che: una prodezza della scienza cubana La scoperta dei resti del guerrigliero cubano-argentino Ernesto Che Guevara e dei suoi compagni d’armi nel movimento di guerriglia boliviano, 24 anni fa...
La città di Rosario, nella provincia di Santa Fe, avrà un museo dedicato al guerrigliero argentino-cubano Ernesto Guevara (1928-1967) entro la fine del 2022, come hanno confermato oggi gli organizzatori del progetto. Ideata dal...
Ernesto Guevara avrebbe compiuto 94 anni martedì scorso. Molto è stato scritto sulla sua straordinaria proiezione: è uno dei simboli universali della ribellione virtuosa. Uomo d’azione, organizzatore e pensatore politico, era anche un umanista,...
Il Che vive! 1928 Ernesto Guevara de la Serna nasce a Rosario, in Argentina, il 14 giugno del 1928, in una famiglia della classe media. Fin da piccolissimo, Ernesto soffre di asma: una condizione...
IL 24 aprile del 1965 il Comandante Ernesto Guevara con 13 compagni arrivava in Congo. In quell’occasione i servizi segreti cubano si presero gioco della CIA che non riuscì ad individuarli, nonostante il gruppo...
Ispirati dalla figura di Ernesto Che Guevara, gli artisti italiani Giovanni Bartolozzi e Clara Tesi sono gli autori di una scultura unica dedicata al rivoluzionario argentino-cubano, che hanno donato all’isola. Nati a Pistoia rispettivamente...
La casa editrice francese El Diablo Vaivert ha iniziato a pubblicare i testi completi del guerrigliero argentino-cubano Ernesto Che Guevara (1928-1967) con il suo diario di viaggio attraverso l’America Latina, che sarà seguito da...
Che: Ricominciare la lotta in America Latina Intervista a Juan Carretero Ibáñez, Ariel Siamo andati a intervistare Juan Carretero Ibáñez per raccogliere informazioni su Hermes Peña, il primo internazionalista cubano che ha dato la...
Il 3 novembre 1966, il Che, sotto l’identità dell’uruguaiano Adolfo Mena, arrivò a La Paz, Bolivia, accompagnato dal cubano Alberto Fernández Montes de Oca, Pachungo. Aveva lasciato Cuba per Mosca il 23 ottobre con...
Aleida Guevara, figlia del comandante rivoluzionario argentino Ernesto Che Guevara, ha rilasciato un’intervista esclusiva alla catena libanese Al-Mayadeen , in occasione del 54esimo anniversario della cattura e del successivo assassinio di suo padre da parte delle truppe...
Mohammed aveva 13 anni quando il rivoluzionario marxista Ernesto Che Guevara fece la sua prima visita nella Striscia di Gaza che all’epoca era amministrata dall’Egitto. Non sapeva che sarebbe diventato un’icona della resistenza e...
Ultimo trimestre del 1967. Ad un anno e poche ore dalla commemorazione del centenario dell’inizio delle guerre per l’indipendenza di Cuba, non si conosce ufficialmente dove si trovi, anche se alcuni servizi segreti sono...
“Siamo l’incubo di coloro che vogliono toglierci i nostri sogni”, ha ribadito il presidente cubano su Twitter, evocando l’Eroico Guerrigliero. L’essere la cui parola non si coniuga mai al passato non muore mai. Il...