Categoria: Senza categoria
“I crimini degli Stati Uniti contro Cuba, un paese sovrano, devono essere giudicati”: il premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel sostiene il Tribunale anti-blocco. Adolfo Pérez Esquivel è un noto attivista argentino...
Discuteremo di “Socialismo e neoliberismo a Cuba”: cos’è il neoliberismo? Quali conseguenze ha portato l’applicazione di terapie d’urto nella nostra regione? Cosa distingue l’aggiornamento del nostro modello economico da una riforma neoliberale? Il settore...
Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri. Nelle ore serali del 24 settembre 2023, si è verificato un attacco terroristico contro le strutture dell’Ambasciata di Cuba negli Stati Uniti, quando un individuo ha lanciato due...
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA CONDANNA LA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO CONTRO CUBA L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba condanna risolutamente l’adozione dell’ennesima grave e pretestuosa risoluzione contro Cuba da parte del Parlamento europeo, che...
Per diverse generazioni di cubani, lo slogan Seremos como el Che (Saremo come il Che), che da sempre accompagna il saluto dei pionieri, è un omaggio e un impegno nei confronti dell’Eroico Guerrigliero Ernesto...
Una volta sconfitta la brigata di mercenari che aveva invaso Cuba, organizzata, addestrata e finanziata dalla CIA, con il pieno appoggio del governo statunitense, il presidente John F. Kennedy ricevette un rapporto con diversi...
Arrivato a Cosenza il primo gruppo di sanitari reclutati nel Paese centroamericano per sopperire le carenze strutturali della Regione. Il governatore Roberto Occhiuto (Fi): «Sarà un modello che anche altre regioni potranno applicare, in...
I nemici della Rivoluzione cubana e i loro lacchè hanno fatto e fanno di tutto per distruggerla. Si dà il caso che oggi tutto sia più visibile, grazie alla magia di Internet e dei...
Cuba ha partecipato (21 ottobre 2022) alla riunione del Consiglio intergovernativo eurasiatico. Questa è la sesta sessione del Consiglio intergovernativo eurasiatico a cui Cuba partecipa dopo aver ricevuto lo status di Stato osservatore dell’Unione...
La letteratura è sempre stata un veicolo per raccontare esperienze, per catturare un pezzo di storia su un foglio di carta. La letteratura racconta eventi e li fa rivivere al lettore in ogni avventura...
I tredici presidenti statunitensi che hanno occupato la Casa Bianca dal trionfo della Rivoluzione nel gennaio 1959 hanno avuto lo stesso scopo: smantellare il processo di cambiamento sociale intrapreso dal popolo cubano in modo...
Il 16 giugno del 1959 su iniziativa del giornalista e rivoluzionario Jorge Ricardo Masseti, viene creata l’agenzia di stampa latinoamericana “Prensa Latina”, con sede all’Avana. L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba augura felice anniversario della...
Cuba ha una lunga esperienza nell’essere bersaglio di accuse artificiose, per cui non sorprende che, nel contesto truccato di sanzioni che oggi si vive in tale Consiglio, i suoi tradizionali nemici si animino a...
Il saggista che per decenni ha dimostrato che l’ubiquità può essere raggiunta in generi così dissimili come la critica, il racconto, l’editoria e le sceneggiature di film, lo scrittore che, essendo così essenziale nello...