Chi siamo

Print Friendly, PDF & Email

Scheda dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba

L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba nasce nel 1961, in solidarietà con la Rivoluzione cubana, a seguito della tentata invasione degli Stati Uniti a Playa Girón. L’Associazione Nazionale, con sede a Milano, coordina l’attività dei 60 Circoli che la compongono e di cui fanno parte circa 3.500 iscritti.

L’Associazione è autonoma dal Governo e dai partiti politici e si colloca nel vasto movimento progressista e antifascista del nostro Paese. L’adesione è libera a tutte le persone che condividono i principi e intendono perseguire gli scopi indicati nello Statuto. Il lavoro svolto dai soci, a qualsiasi livello, è interamente a carattere volontario. L’Associazione è iscritta da marzo 2004 al n° 82 del Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale.

Inoltre, ogni anno, partecipa all’assegnazione del 5 per mille che utilizza per progetti di solidarietà, cooperazione e attività a favore di Cuba.

Scopo dell’Associazione è quello di promuovere l’amicizia e la solidarietà tra il popolo italiano e quello cubano attraverso una sempre più profonda conoscenza reciproca.

Obiettivi principali sono la campagna contro l’illegale blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti impongono da cinquantasei anni a Cuba e per la restituzione del territorio della Base di Guantánamo.

La solidarietà con Cuba è espressa mediante un’informazione corretta sulla situazione cubana. L’Associazione Nazionale pubblica la rivista bimestrale El Moncada, utilizza canali informatici con un proprio sito web (italiacuba.it), è presente sui Social: Facebook e Twitter, ha un canale video in Youtube e uno in Vimeo. Spesso, infatti, i tradizionali mezzi di comunicazione, offrono un’informazione falsa, distorta, incompleta – o addirittura tacciono – su argomenti riguardanti Cuba. Organizza dibattiti e conferenze e partecipa a incontri promossi anche da altre realtà, per contrastare un’informazione spesso falsa, distorta e incompleta su Cuba e per promuovere le conquiste e le eccellenze di Cuba.

Ogni anno sostiene numerose attività e iniziative di carattere culturale, sociale e sportivo. Organizza mostre, concerti e spettacoli. Promuove la partecipazione alla Brigata Europea di lavoro volontario a Cuba, in collaborazione con l’ICAP e organizza diversi viaggi di conoscenza e tematici.

In accordo con le autorità cubane, l’Associazione promuove scambi, sostiene progetti di cooperazione internazionale, campagne di solidarietà e donazioni. Favorisce i contatti, anche a livello locale, tra le forze della società civile italiana e le omologhe istituzioni cubane. Tra i Circoli di alcune Regioni italiane e le Province cubane si sono realizzati importanti gemellaggi.

Inoltre l’Associazione è socio fondatore di mediCuba-Europa, organizzazione di cooperazione nel campo della salute. Un esempio è la campagna di raccolta fondi, giunta a circa 125.000 euro in 10 anni, per l’acquisto di farmaci antitumorali pediatrici che Cuba non può acquistare a causa del blocco statunitense.

L’Associazione chiede la partecipazione e l’appoggio, nelle varie forme, di ogni cittadino e del mondo politico, istituzionale, sindacale, sociale, culturale e dell’informazione, in difesa dell’esperienza cubana.

Per comunicazioni scrivere a: amicuba@italiacuba.it

o tel.+3902680862

Sede Nazionale: Milano – Via P. Borsieri 4/B

E’ possibile iscriversi all’Associazione (o rinnovare l’iscrizione) attraverso i Circoli presenti nelle diverse regioni italiane, la cui lista si trova nel nostro sito:

italiacuba.it , oppure on-line seguendo le modalità indicate per l’iscrizione.