Categoria: Comunicati dell’Associazione
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba condanna il vile attentato perpetrato ai danni dell’Ambasciata di Cuba a Washington, capitale degli Stati Uniti. Nella notte di ieri domenica 24 settembre 2023, un individuo ha lanciato due...
Conosciuto come “il filosofo della post-modernità”, Gianni Vattimo ha donato a Cuba diversi diritti d’autore delle sue opere per la pubblicazione sull’isola. È con profondo dolore che Cuba apprende la notizia della morte del...
Il Presidente della Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba partecipa a dibattito organizzato da Cuba cooperation dal titolo “VERSO L’EUROPA SOLIDALE CONTRO IL BLOCCO alla Festa de l’Humanitè a Parigi. Una nutrita delegazione cubana guidata...
L’eredità di Allende. Cinquanta anni fa si consumava una delle pagine più oscure e cruente della storia della democrazia e del movimento operaio: il mattino dell’undici settembre 1973 il palazzo della Moneda fu bombardato...
Giuliano Montaldo autore e regista di molti film che hanno fatto la storia del cinema italiano ci ha lasciato. Dopo alcune esperienze come attore (Achtung! Banditi!, 1952; Cronache di poveri amanti, 1954, entrambi di...
Il 4 settembre 1997 Fabio di Celmo veniva assassinato dall’esplosione di una bomba nella hall dell’Hotel Copacabana a La Habana. L’attentatore era stato addestrato dalla CIA in Florida e i mandanti non furono mai...
LA NOSTRA BATTAGLIA QUOTIDIANA CONTRO IL BLOCCO USA – LA SOLIDARIETA’ NON SI BLOCCA! – 19.849,26 VOLTE GRAZIE! Il primo carico di materiali (reagenti e attrezzature) per la ricerca del vaccino contro il Dengue...
Ferragosto come tutte le festività rappresenta una buona occasione per dedicare un pensiero alle nostre lettrici e ai nostri lettori. La tradizione vuole che proprio in questo giorno si lasci spazio alle gite fuori...
Il 5 dicembre 1956, tre giorni dopo lo sbarco del Granma, qualche ora dopo la disfatta di Alegría de Pío, accerchiati dalle forze batistiane che rastrellavano la zona, tre uomini erano distesi in silenzio...
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC), circolo di Crotone, porge «un cordiale benvenuto alla delegazione di medici cubani assegnati all’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone». «I 17 medici – scrive il presidente dell’ANAIC...
Arriva in Italia la campagna Uno Tsunami contro il Blocco statunitense a Cuba e contro l’Imperialismo, lanciata dal Canale Europa por Cuba. Il messaggio del Presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba. Speciale #EuropaxCuba –...
26 Luglio: settantesimo anniversario dell’assalto alla caserma Moncada. Cuba, nel 1952, era da cinquant’anni uno stato indipendente e democratico, nel vero senso “occidentale” dei due termini, con diversi partiti che partecipavano a un confronto...
Per celebrare il 26 luglio, l’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba è lieta di presentare in anteprima e in esclusiva italiana il documentario di Hernando Calvo Ospina, “La fabbrica dell’odio”. Il film mostra come, dal...
Nella prima giornata del forum dei movimenti sociali e delle forze progressiste europee, latinoamericane e caraibiche, la leader del Partito della Sinistra Europea (PIE), Maite Mola, accompagnata da una ventina di rappresentanti di associazioni,...