“Hasta siempre” diventa un inno a Ernesto Guevara. In versi iconici, Puebla ha mostrato i sentimenti di molti nei confronti del compianto guerrigliero combattente internazionalista.
“Aquí se queda la clara/ la entrañable transparencia/ de tu querida presencia/ Comandante Ché Guevara”, sono probabilmente i versi più noti dell’autore cubano.
Y en eso llegó Fidel
Questa canzone parla del processo di riforme rivoluzionarie dopo il trionfo del 1959. In alcuni versi, il cantautore riassume con la tipica malizia dei cubani le prime azioni del nuovo governo dopo il rovesciamento della dittatura di Fulgencio Batista. L’abbassamento dei prezzi dell’affitto delle case, la nazionalizzazione delle imprese e la riforma agraria, che ha dato la terra ai contadini a scapito delle imprese transnazionali.
De Cuba traigo un cantar
Qui Puebla parla delle caratteristiche fondamentali dell’Isola e dei suoi abitanti. Egli mette in evidenza il volto del Paese e come esso si trasforma in speranza per gli altri popoli.
Canto a Camilo
Camilo Cienfuegosè stato un altro dei personaggi fondamentali della Rivoluzione cubana. Amico inseparabile del Che, la sua scomparsa fisica è avvenuta nello stesso anno in cui la dittatura di Batista è stata rovesciata. Per questo motivo, Puebla gli ha dedicato una canzone, catalogata come “il sorriso del popolo” per la sua immensa gioia e l’affetto dei cubani verso questo combattente.
Cuba no está sola
Questo pezzo tratta dei tipici processi di isolamento che paesi come gli Stati Uniti utilizzano per isolare Cuba dal resto del mondo con misure coercitive unilaterali. Tuttavia, il cantautore parla di come l’isola non sia sola.
Carlos Puebla. Altri brani musicali
Carlos Puebla ha portato la sua arte in decine di paesi in Europa, Asia e America, ricevendo il plauso del pubblico che riempiva le sale dei suoi concerti. La sua musica fa parte della colonna sonora di diversi film famosi realizzati da registi di levatura universale.
Traduzione: italiacuba.it
Fonte