25 aprile – “Nel segno della Libertà”

Print Friendly, PDF & Email

C’è un filo rosso che lega la Resistenza al nazifascismo con la Rivoluzione cubana. Questo filo rosso, questo vincolo è costituito da valori e da ideali.

Valori e ideali che nella pratica, hanno, dapprima costruito e poii consolidato il legame tra Italia e Cuba!

C’è anche un indimenticabile partigiano e rivoluzionario italiano che collega le nostre due lotte di liberazione: Gino Donè Paro.

Gino dopo avere partecipato alla resistenza antifascista in Italia, si unisce alla lotta di liberazione a Cuba contro il Dittatore Batista. Unico europeo sul Granma a fianco di Fidel Castro, Raul Castro ed Ernesto Che Guevara

In seguito al trionfo della rivoluzione, è sempre stato vicino a Cuba, pur non vivendoci.  Quando nel 2003 decide di tornare in Italia si iscrive immediatamente all’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (Circolo di Venezia) alle cui attività e iniziative partecipa attivamente.

Dopo la sua morte e in suo onore diversi nostri Circoli porteranno il suo nome.

L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba riconosce tra i propri principi ispiratori il rispetto dei valori della Costituzione Italiana, della Resistenza italiana e dell’antifascismo.

In un contesto caratterizzato da rigurgiti di sovranismo e di revisionismo storico che mettono seriamente a rischio le conquiste sociali e la democrazia, “resistere” deve diventare la parola d’ordine di tutte e tutti coloro che si riconoscono nella lotta antifascista contro ogni sorta di autoritarismo.

Resistere, anche nell’attuale emergenza sanitaria che ci costringe a stare a casa, per dare un senso alle lotte del nostro recente passato e obbligo verso le generazioni future.

Celebrare il giorno della Liberazione è ricordare le radici del vivere libero e democratico ottenute grazie al grande sacrificio di Partigiane e Partigiani.


Laura ci ha inviato questa nuova versione di “Bella Ciao” (grazie)

Dedicata a tutt* noi una  bellissima versione di “Bella ciao”!  E’ cantata e suonata dalla docente di musica Laura Ciani, iscritta al Circolo di Roma dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.

Buon ascolto!

Buon 25 aprile a tutte e a tutti.

Ora e sempre resistenza!

 

Bella ciao a La Habana

Bella Ciao in spagnolo

Bella Ciao originale

Potrebbero interessarti anche...